HT: La Psicologia per Professionisti Carl Rogers | |||||||
Home Psico-Pratika | Articoli PsicologiaPsicologia ClinicaPsicologia del LavoroRisorse Psy | ||||||
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ANIRE - Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre Corso di formazione avanzata per Preparatore e ausiliario del cavallo/partner terapeutico - Therapeutic Horsemanship - Milano Istituto Metafora - Centro Ricerca e Terapia della Famiglia, del Bambino e dell'Adolescente Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Bari e Roma INPEF - Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare Libri: Pedagogia familiare; Basaglia, Bibbiano, Covid-19; Il caso di Anna Giulia; I Malamente, nuove marginalità; Didattica molto speciale - Roma e Online APL - Psicologi della Lombardia
Master: 'Sessuologia clinica e consulenza di coppia' - Online e Milano PsicoCitta.it
|
Carl RogersCarl Rogers: Una introduzione8 Gennaio 1902: nasce Carl Rogers in Illinois ad Oak Park, un quartiere di Chicago. 1914: Rogers e tutta la famiglia abbandonano la citta' per trasferirsi in una fattoria ed incentivati dal padre, lui ed i suoi
5 fratelli si dedicarono all'agricoltura ed all'allevamento di pulcini, agnelli, vitelli e maiali. Sin da piccolo Rogers dimostro' interesse per lo studio infatti la sua natura solitaria lo portava a leggere e studiare parecchio, tanto da essere soprannominato "Prof Mooney", come il personaggio di un cartone animato che andava ai suoi tempi. 1919: si iscrisse all'Universita' di Wisconsin studiando agraria, studi che abbandono' per dedicarsi alla teologia e alla
religione. 1922: si trasferi' in Cina per 6 mesi in occasione di una conferenza internazionale Cristiana ed ebbe modo in questo tempo
di notare le differenze che la cultura Occidentale e quella Orientale. Una volta rientrato in America intraprese gli studi in materie psicopedagogiche guidato da Wìlliam James, di Goodwin
Watson, di Harrison Elliot e di William Kilpatrik e fece un anno di internato presso l'Istitute for Child Guidance
di New York dove la Psicologia veniva insegnata secondo una metodologia obiettiva, esclusivamente scientifica e fredda. "Per i primi otto anni fui completamente immerso nell'esercizio di un servizio psicologico pratico, facevo diagnosi ed indicavo i mezzi di rieducazione per ragazzi delinquenti e ritardati che venivano inviati dai tribunali e dai centri sociali...; 1924: contro il volere della sua famiglia sposa Helen Elliot da cui avra' due figli David e Natalie e rimane per 12 anni a New
York lavorando al Child Study Department di Rochester. 1939: pubblica il suo primo libro "The Clinical Treatment of the Problem Child" ed ottiene in Ohio una cattedra di Psicologia clinica dove insegnera' psicoterapia seguendo le sue teorie. Il 1940: fu l'anno in cui il suo approccio divenne conosciuto e riconosciuto come innovativo, un approccio secondo il quale
l'obiettivo della terapia non e' tanto quello di risolvere il problema ma di aiutare la persona a crescere per fare in modo che da sola
affronti i problemi presenti e quelli che si presenteranno in futuro. 1940: un congresso all'Universita' del Minnesota rendera' ancora maggiormente noto questo approccio terapeutico che trova gia' le basi nei lavori degli analisti neofreudiani come Horney, nella terapia di gruppo, nella play therapy e nei lavori di Rank, Taft e Allen. 1942: "Counselling and Psychotherapy" e' la grande opera scritta da Rogers con cui gettano le basi del movimento
umanistico e per la prima volta vengono pubblicate le sedute integrali di psicoterapia dopo essere state registrate al
magnetofono, novita' questa di grande importanza in quanto fino ad allora ci si basava solo sui ricordi e gli appunti del terapeuta. 1944: Rogers si trasferi' successivamente a Chigago dove rimase per 12 anni e dove creo' un Counselling Center in cui cui si faceva terapia e ricerca. Successivamente esce "Client-centered-Therapy", opera in cui vengono ampliati e perfezionati i contenuti di "Counselling and Psychotherapy" estendendoli anche allo sviluppo delle risorse umane, alla terapia di gruppo, al campo dell'educazione, alla formazione in psicoterapia. 1957: ottiene la cattedra di "Psicologia e Psichiatria" all'Universita' del Wisconsin trovandosi cosi' ad insegnare in un
dipartimento di psichiatria, in cui i casi erano sicuramente differenti da quelli che aveva trattato sino a quel momento. 1967: Questi risultati furono pubblicati nel volume: "The Therapeutic Relationship and its Impact: A Study of Schizophrenia" 1964: Rogers abbandona la cattedra Universiaria per trasferirsi in California al "Western Behavioural Science Institute di La Jolla" 1969: nasce il "Center for the Study of the Person" creato ad Rogers con alcuni colleghi, punto d'incontro dei rpfessionisti che in tutto il mondo seguono l'approccio sentrato sulla persona. Successivamente Rogers fonda l'"Institute of peace" Istituto per lo studio e la risoluzione dei conflitti. 7 Febbraio 1987: muore Carl Rogers. Carl Rogers: Le opere
Carl Rogers: I Video1) THERAPY SESSIONS4 video contenenti sessioni di psicoterapia con diversi clienti.
Carl Rogers: Links utili
|
||||||
P.IVA 03661210405 © 2001-2025 |
HT Psicologia - Carl Rogers |