HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Psico-Pratika newsletter di psicologia
HT: La Psicologia per Professionisti

Psico-Pratika newsletter di psicologia

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
STCC - Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Rimini e Venezia
ITRI - Istituto di Terapia Relazionale Integrata
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma
A. Adler Institute
Master in Neuropsicologia - Torino
APC - Associazione di Psicologia Cognitiva
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma, Lecce e Verona
PsicoCitta.it
Dott.ssa Maria Grazia Gatto
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Segrate (MI)
Dott.ssa Donatella Cantù
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lissone (MB)
Dott.ssa Paola Scapoli
Medico Psicoterapeuta
Riceve a: Torino
Dott.ssa Virginia Cioni
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Valdagno (VI)

Psico-Pratika newsletter di psicologia
HT Psicologia: numero introduttivo

INDICE:

  1. Di cosa si occupa Psico-Pratika (qui sotto)
  2. Come funziona (qui sotto)
  3. Il perche' della bussola (qui sotto)
  4. Istruzioni (qui sotto)

Iscriviti a Psico-Pratika.

1: Di cosa si occupa Psico-Pratika

Psico-Pratika si occupa di dare strumenti operativi a di interesse professionale per Psicologi e Psicoterapeuti.

Quindi contiene:

  • Resoconti di esperienze concrete di colleghi
  • Tecniche per migliorare il nostro lavoro
  • Interviste a personaggi più e meno noti
  • Articoli specialistici di Psicologia
  • Articoli per comprendere le correnti Psicologiche
  • Novità internazionali ad interesse Psicologico
  • Corsi Gratuiti online
  • Iniziative ed incontri a tema
  • ecc.
2: Come funziona

Questa newsletter viene inviata ad inizio mese (circa 10 numeri l'anno più gli speciali)
Contiene gli abstrat agli articoli con:
- Link HTML diretto all'articolo per leggerlo online
- Link PDF per scaricare la versione per la stampa

3: Il perché della bussola

Può meravigliare prendere come simbolo una bussola, soprattutto per una organizzazione fondata e gestita da Psicologi.
Però é così, é quello che abbiamo fatto.
La Bussola é uno strumento il cui scopo é dare una direzione.

Molto spesso abbiamo sentito, soprattutto neo colleghi, ripetere frasi come:
"Per gli Psicologi non c'é lavoro";
"Ed ora che ho finito la formazione, cosa faccio?"
"tanto il primo lavoro di ogni Psicologo é fare l'educatore..."

Ebbene no, noi vogliamo portare un vento differente, vogliamo tracciare dei solchi che, se percorsi correttamente, possono dare alla Psicologia in Italia gli spazi che merita.

Questa é la nostra direzione, é la strada che indica la nostra bussola.
Oggi stiamo assistendo ad una proliferazione di modelli e tecniche, purtroppo questo florido sviluppo degli "strumenti del mestiere" non é stato seguito da una maggiore consapevolezza riguardo al ruolo dello Psicologo nel nostro paese.
Non siamo necessariamente più consci del significato della nostra Identità Professionale e questo é dovuto, almeno in parte, alla mancanza d'interesse ed iniziativa da parte delle Istituzioni e dell'Università.

Oggi possiamo ambire ad una Psicologia "per tutti i giorni", cioé in grado di aiutare, ed in tanti casi, risolvere, una miriade di problematiche quotidiane, a questo punto si sente la necessità di una cultura sociale in cui lo Psicologo diviene una delle figure di riferimento a cui rivolgersi consapevolmente, e con la massima serenità.

Questo tipo di cultura, per attecchire negli strati sociali, deve necessariamente partire dall'interno, da noi, come promotori, ognuno nel suo piccolo.
Questo non é un progetto ambizioso e sognatore, é semplicemente dove già naturalmente la nostra società sta andando, noi vogliamo disegnare la cartina di una strada già tracciata in modo tale che sia più semplice da percorrere.

Concretamente tutto questo significa:

- Mantenere uno sguardo attento sulla nostra realtà culturale e sociale;
- Essere informati e partecipi agli sviluppi della nostra disciplina;
- Intervenire, ognuno nel suo piccolo, per migliorare lo sviluppo della sua attività.

4: Istruzioni

Per iscriversi é sufficente inserire anche il solo indirizzo mail sul form Psico-Pratika.

Per cancellarsi selezionare l'opzione "Cancella" sul form cancella da Psico-Pratika.

NOTA:
Se non avete Acrobat Reader (per leggere i PDF) puoi scaricarlo gratuitamente da internet, anche attraverso un'apposita pagina del nostro sito Acrobat Reader

Lo Staff di HumanTrainer.Com

HT Psicologia - Psico-Pratika newsletter di psicologia

Centro HT
HT Collaboratori