|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Centro Berne - L'Analisi Transazionale RelazionaleScuola di specializzazione in Psicoterapia - Milano CMP: Centro Medicina Psicosomatica - Gruppo PrometeoLaboratorio esperienziale e di condivisione: 'IpnoMindfulness' - Milano PsicoludìaCorso: 'Giochi psicologici per gruppi' - Online Logos - Consulenza e formazione sistemico-relazionaleWorkshop esperienziale: 'Persone e famiglie in colloquio: tecniche e strategie dell'ascolto' - Genova
PsicoCitta.it
Dott. Franco FornariPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Trieste Dott.ssa Gabriella FinizioPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Napoli e Pozzuoli (NA) Dott.ssa Elena CipaniPsicologo Riceve a: Manerba del Garda (BS) Dott.ssa Enrica InvernizziPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Lecco
|
Autismo ed empatia: cade lo stereotipo sulla presunta incapacità di provare emozioni Italia - Austria: un nuovo Studio dimostra come anche le persone con un disturbo dello
spettro autistico siano capaci di optare per scelte di tipo empatico in particolari situazioni
L'articolo " Autismo ed empatia: cade lo stereotipo sulla presunta incapacità di provare emozioni" parla di:
- Autismo ed alessitimia
Test sui dilemmi morali Scelte utilitaristiche e scelte empatiche
A cura di: Redazione - Pubblicato il 02 Maggio 2016 Autismo ed empatia: cade lo stereotipo sulla presunta incapacità di provare emozioni Italia - Austria: un nuovo Studio dimostra come anche le persone con un disturbo dello
spettro autistico siano capaci di optare per scelte di tipo empatico in particolari situazioni
Trieste. Un team di studiosi composto da membri della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) e dell'Università
di Vienna ha fatto cadere lo stereotipo secondo il quale le persone affette da autismo sarebbero del tutto incapaci di provare empatia nei
confronti degli altri.
Lo Studio dei ricercatori italiani e austriaci – pubblicato lo scorso 29 Marzo 2016 sulla rivista online Scientific Reports –
dimostra, infatti, come i soggetti ai quali è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico non solo siano in grado di provare
emozioni e prendere decisioni in base alle stesse, ma abbiano anche una tendenza ad evitare azioni dannose per gli altri più alta della
media.
A tale scoperta si è giunti grazie ad una ricerca che ha puntato l'attenzione sulle scelte morali e sul ruolo che in esse
rivestono empatia ed alessitimia (cioè la difficoltà nel riconoscere e descrivere le proprie ed altrui emozioni).
Secondo i neuroscienziati, il luogo comune che vede le persone con autismo come individui freddi e insensibili è dovuto ad un equivoco
di fondo riguardante proprio l'alessitimia: le sue caratteristiche, infatti, sono state per lungo tempo associate con quelle del disturbo
autistico, anche perché la sua presenza è stata riscontrata in circa il 50% dei casi di autismo.
In realtà l'alessitimia può manifestarsi anche in persone non autistiche e – secondo i ricercatori – non corrisponde ad una
vero e proprio disturbo, bensì ad una caratteristica subclinica. Per tale motivo, durante lo studio sulle scelte morali sono state
utilizzate particolari tecniche statistiche che hanno reso possibile analizzare separatamente gli effetti legati a tratti dell'alessitimia da
quelli dovuti all'autismo.
La ricerca ha coinvolto due gruppi:
- Gruppo ASD (Autism Spectrum Disorder): 17 adulti (6 femmine) con una diagnosi di disturbo dello spettro autistico;
- Gruppo HC (gruppo di controllo): 17 adulti (4 femmine) che non presentano una storia di abuso di droga, o disturbi neuropsichiatrici.
Nota: i gruppi (ASD e HC) presentavano un livello di QI paragonabile tra loro, mentre il livello medio di istruzione del gruppo di controllo
era leggermente superiore.
Entrambi i gruppi sono stati sottoposti ad una serie di test e reattivi presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di
Vienna.
Argomento principale dei test sono stati i cosiddetti "dilemmi morali", ovvero situazioni in cui una persona deve effettuare una scelta
dalla quale dipenderà la vita altrui. Tipico esempio di dilemma morale è quello che vede un individuo costretto a decidere se
compiere o meno un'azione che provocherà la morte di una persona ma contemporaneamente salverà la vita di tante altre.
Le opzioni di scelta emerse dai test sono state di due tipi:
- scelta utilitaristica: la persona opta per un atteggiamento puramente razionale e decide, quindi, di compiere l'azione dannosa.
Dunque, di fatto, si rende artefice della morte di un individuo per ottenere un "bene superiore" (salvare altri);
- scelta empatica: la persona non riesce a compiere quell'azione, non riesce, quindi, a scegliere di uccidere volontariamente chi
le sta di fronte.
Un test che è stato utilizzato - ed è importante ai fini della ricerca - è il TAS (Toronto Alexithymia Scale):
riesce a misurare il livello dei tratti alessitimici nella persona.
Gli esiti della ricerca hanno condotto gli scienziati a due risultati principali:
- la scelta utilitaristica si è mostrata strettamente collegata all'alessitimia, quindi non ad un gruppo specifico ma al risultato del
TAS (in quanto le persone alessitimiche, avendo una scarsa risposta empatica, non si sono immedesimate nella vittima dell'azione dannosa);
- le persone affette da autismo hanno risposto al dilemma morale con un aumento del proprio livello di stress emotivo, cosa che le ha spinte
ad opporsi al primo tipo di scelta e a cercare, quindi, di evitare di compiere l'azione dannosa.
In conclusione: le persone affette da un disturbo dello spettro autistico sono capaci di avere risposte empatiche simili a quelle di
chiunque altro.
Fonti
- Indrajeet Patil, Jens Melsbach, Kristina Hennig-Fast, Giorgia Silani, "Divergent roles of autistic and alexithymic traits in
utilitarian moral judgments in adults with autism", articolo pubblicato su Scientific Reports , 29 Marzo 2016, www.nature.com/articles/srep23637
Commenti: 3Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|