HT: La Psicologia per Professionisti Infinite sfumature - breve elogio della Psicologia | |||||||
Home Psico-Pratika | Articoli PsicologiaPsicologia ClinicaPsicologia del LavoroRisorse Psy | ||||||
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
PsicoCitta.it
|
Infinite sfumature - breve elogio della PsicologiaLibero pensiero: Infinite sfumature - breve elogio della PsicologiaScritto da: Alessia G. Migliari alle ore 17:30 del 31/01/2013 Spesso mi sorprendo io stessa, di quanto sia poco conosciuta la psicologia. Vorrei lasciare un piccolo tributo all'arte della Psicologia, di cui siamo, qui, adepti. Quando ancora ero al liceo ho scoperto gli scritti di William James, il suo essere medico e filosofo, il suo contributo al nascente studio della Psiche. Che strana natura, quella della Psicologia: quasi una creatura mitologica che ha radici (e altre ne ha messe) nelle discipline più diverse - dalla metafisica alla neurologia, dalla sociologia alla ricerca scientifica. No, non 'analizziamo' nessuno quando siamo magari attorno a un tavolo di ristorante tra gente appena conosciuta. Lo psicologo che supporta, laddove l'esistere porta confusione e dolore. Il nostro 'mestiere' visto come arte e come scienza. Solo una piccola riflessione questa, fatta in un pomeriggio sul mare, ai piedi del 2013 che ci ha appena accolto. Di una psicologa appassionata del proprio ruolo, di una disciplina che merita ovviamente e sempre rispetto, senso dell'etica e appartenenza. Buon lavoro, cari colleghi. Commenti: 21 Alullula alle ore 11:56 del 07/02/2013 Che dire?! Concordo. La psicologia conosciuta, secondo il senso comune, è la sola psicologia freudiana. E la si conosce poco, male e solo guardando alla stessa con una bella manciata di superficialità. La sola psicologia conosciuta è la psicologia freudiana, quella discutibile, quella criticabile, quella che fa nascere gli stereotipi, quella che solo questo può sembrare se la si conosce solo per sentito dire... Ed ecco che non si riconosce altro, non si riconoscono le distinzioni, non si riconoscono le infinite sfumature di cui si parla nell'articolo. Un invito, quindi: difendiamo la nostra professione, difendiamo i nostri studi, difendiamo la nostra reputazione, difendiamo la nostra serietà, difendiamo la nostra concretezza... no... non siamo solo parole... questo mi è stato detto... oppure... sentite questa: "caspita, prima la triennale, poi las specialistaica, poi un anno di postlauream, poi l'esame di stato e poi la scuola di specializzazione... ma a che serve? Cioè, io mi chiedo, lo psicologo che danni potrebbe mai fare? Nessuno!"... Ve lo giuro, mi è stato detto, non ci credevo, ho anche pianto, le mie orecchie hanno sofferto, ma mi è stato detto... Colleghi, tutti, vi invito, vi prego, vi supplico: DIFENDIAMO LA NOSTRA CATEGORIA, DIFENDIAMO LA NOSTRA PROFESSIONE, DIFENDIAMO L'AIUTO CHE POSSIAMO DARE... PERCHè UN AIUTO POSSIAMO DARLO, MA SOLO A CHI RICONOSCERà CHE DA NOI UN AIUTO SI PUò RICEVERE! L 2 Monica alle ore 12:24 del 07/02/2013 GRAZIE da un'altra psicologa appassionata! Cosa ne pensi? Lascia un commentoQuesto libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
|
||||||
P.IVA 03661210405 © 2001-2025 |
HT Psicologia - Infinite sfumature - breve elogio della Psicologia |