HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Consiglio Università Telematica
HT: La Psicologia per Professionisti

Consiglio Università Telematica

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CRIFU - Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Milano
PTS - Psicoterapia Training School
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma, Ancona e Perugia
APL - Psicologi della Lombardia
Seminari di Mindfulness - Online
Atanor - Istituto di Psicoterapia
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - L'Aquila
PsicoCitta.it
Dott.ssa Virginia Salles
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Roma e Roma
Dott.ssa Monica Cinquanta
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Rivarolo Canavese (TO)
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Roma e Roma
Dott.ssa Elena Piccani
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Pianezza (TO)

Consiglio Università Telematica

Libero pensiero: Consiglio Università Telematica

Scritto da: Daniela alle ore 11:22 del 01/10/2014

Buongiorno,
vorrei ricevere un consiglio professionale.
Sto prendendo in considerazione l'idea di effettuare il cambio di università, passando dall' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' AQUILA ad un' università telematica ( sto valutando l' università telematica GUGLIELMO MARCONI).

Ai fini professionali, un'università telematica mi permetterà l'accesso nel mondo del lavoro con le stesse credenziali di un'università statale?
Corro il rischio di essere penalizzata per questa scelta universitaria?
Ossia, un'università telematica è considerata in modo inferiore??

Grazie infinite

Commenti: 2
1 Rosa alle ore 20:15 del 05/11/2014

L'Università telematica fornisce una laurea dello stesso valore legale di quelle altre. Bisogna scegliere bene , però. Io ad esempio ho studiato alla Sapienza poi ho perduto 17 esami e a quel punto mi hanno riconosciuto qualche credito e alla fine mi sono laureata. Ti posso dire, pro e contro. I pro sono quelli che puoi studiare a casa i contro sono che si studia un po' troppo in solitudine e non c'è quello scambio umano secondo me importante e che le Università in presenza garantiscono, sia per un incontro con i colleghi che con i docenti. Lo studio nelle telematiche è comunque molto impegnativo e non credere a chi dice che si studia di meno, non è vero, forse si studia di più. Il vantaggio è che il rpogramma è in genere meglio organizzato ed hai un tutor. Però diciamo che a un giovane non consiglierei la telematica, ma la consiglierei solo a chi non può seguire. ciao. spero di esserti stata utiel.

2 riccardo camatta alle ore 14:23 del 24/01/2015

Mi sono iscritto a Università telematica: sono d'accordo sul fatto che venga a mancare il per me fondamentale rapporto umano.

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Consiglio Università Telematica

Centro HT
HT Collaboratori