![]() ![]() HT: La Psicologia per Professionisti Meglio un solo studio o più? | |||||||
Home Psico-Pratika | Articoli PsicologiaPsicologia ClinicaPsicologia del LavoroRisorse Psy | ||||||
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
![]() Corso di Mediazione familiare sistemica - Online e Firenze ![]() Corso di perfezionamento: 'L'Approccio Centrato sulla Persona e il lavoro con il bambino e la famiglia' - Milano ![]() Corso: 'Psicopatologia generale e dell'età evolutiva: preadolescenza/adolescenza' - Online ![]() Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Milano, Bolzano e Venezia PsicoCitta.it
|
![]() Meglio un solo studio o più?Libero pensiero: Meglio un solo studio o più?Scritto da: Michele alle ore 09:24 del 03/05/2014 Ciao a tutti, sono alle soglie dell'esordio professionale e in fase di organizzazione dell'attività mi sto chiedendo quale logistica sia preferibile. Abito in una grande città in cui nel giro di pochi anni c'è stata una "meiosi" di psicologi, per cui passeggiando per il centro non si tiene il conto delle targhe affisse sui muri che segnalano la presenza di uno studio di psicologia. Ecco ora mi chiedo, anche a fronte della proliferazione di studi, cosa sia meglio per avviare l'attività, ossia meglio investire in uno
studio solo, magari spendendo appunto anche un po' di più tra affitto, bollette, etc, però uso lo studio senza vincoli di giorni e
orari; oppure dividermi su più studi condivisi essere quindi presente in più posti, come fanno diversi colleghi, ma dover poi fare
il "tetris" di agende per organizzare i miei spazi con quelli dei colleghi? Sulla base della vostra esperienza, come è meglio partire? Quali sono magari gli aspetti vantaggiosi e non di ciascuna soluzione che
io non sono ora in grado di considerare? Grazie Commenti: 11 Chiara Valentina Cianfano alle ore 13:34 del 13/05/2014 Ciao, secondo la mia esperienza ti consiglio di cercare uno studio a cui appoggiarti inizialmente, non conviene affrontare da sola spese di affitto etc..Dato che all'inizio non si hanno moltissimi pz, puoi anche inserirti in uno studio medico, (polimedica o cose simili) così ti aiutano a prendere visibilità, anche se spesso chiedono percentuale a pz. Considera che però se non hai molti pz la percentuale è una buona opportunità, anche perchè se dovessi non averne o andare in vacanza, non paghi nulla. Secondo me è anche positivo inziare con due studi in due paesi o città diverse, così ti dai il tempo di verificare come risponde la zona. in bocca al lupo!! Chiara Cosa ne pensi? Lascia un commentoQuesto libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
|
||||||
![]() |
HT Psicologia - Meglio un solo studio o più? |