|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Centro CoMeTe - Istituto di Terapia FamiliareCorso Online in Consulenza Tecnica e Perizia Psicogiuridica - Online PsicoludìaCorso: 'Il gioco delle coppie' - Online ITCC - Scuola di Psicoterapia Cognitiva ComportamentaleScuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova AISPA - Associazione Italiana Sessuologia Psicologia ApplicataCorso base di formazione in consulenza sessuale - Milano, Venezia e Online
PsicoCitta.it
Dott. Mauro VerteramoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Padova e Verona Dott.ssa Francesca GiandomenicoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Mantova e Padova Dott.ssa Caterina MeligranaMedico Psicoterapeuta Riceve a: Milano Dott. Paolo RiposoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Savona
|
Psicologo delle cure primarie: approvata la legge in Lombardia Italia. Il professionista si occuperà di salute mentale nelle strutture di prossimità regionali, collaborando con altri operatori sanitari
L'articolo " Psicologo delle cure primarie: approvata la legge in Lombardia" parla di:
- Approvazione della Legge n. 16
Compiti principali dello Psicologo delle cure primarie Istituzione di un Osservatorio di monitoraggio e controllo
A cura di: Redazione - Pubblicato il 05 Febbraio 2024 Psicologo delle cure primarie: approvata la legge in Lombardia Italia. Il professionista si occuperà di salute mentale nelle strutture di prossimità regionali, collaborando con altri operatori sanitari
Milano. La Commissione Sanità del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia ha approvato lo scorso 23 Gennaio il
progetto di legge n.16 "Istituzione del servizio di psicologia delle cure primarie", il cui obiettivo principale è quello di
fornire un supporto psicologico tempestivo alla popolazione residente.
Suddivisa in 8 articoli, la legge introduce la figura dello Psicologo delle cure primarie, un professionista che lavorerà
nelle strutture di prossimità regionali - soprattutto in Case di Comunità, dove dovrà esserne presente almeno uno -
occupandosi dei problemi di salute mentale dei pazienti, in collaborazione con il dipartimento della salute mentale e delle dipendenze, i medici
di medicina generale, i pediatri di libera scelta ed altre figure sanitarie specialistiche, sotto il coordinamento delle ASST.
Lo Psicologo delle cure primarie si occuperà nello specifico di valutazione e supporto nei casi di sofferenza psicologica dovuta
per esempio a problemi di salute fisica, disabilità, crisi esistenziali, eventi stressanti, problematiche neuropsicologiche, ecc.
Sarà inoltre impegnato in attività di diagnosi ed intervento precoce per quelle situazioni di disagio che, se non intercettate
e trattate subito, possono portare a vere e proprie psicopatologie o a disturbi della condotta e dell'adattamento cronici o gravi.
Offrirà consulenza e supporto anche per i casi che non necessitano di interventi dell'equipe multidisciplinare, interventi di
orientamento ed accompagnamento ai servizi specialistici di secondo livello, a quelli sociosanitari e sociali. Infine, si occuperà
anche di attività di prevenzione promosse da programmi e piani regionali.
Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e tutti i professionisti che operano nel campo della prevenzione, di fronte ad una
persona che presenta segni di disagio psicologico, possono decidere di inviarla subito presso la casa di comunità o il distretto o le
altre sedi in cui è presente lo psicologo delle cure primarie per una consulenza.
Particolare attenzione verrà fornita dal servizio soprattutto a adolescenti e loro famiglie, per i quali è previsto un accesso
diretto e rapido a diagnosi ed interventi precoci.
La Legge prevede anche l'istituzione di un Osservatorio per il monitoraggio e il controllo qualitativo dell'assistenza psicologica
prestata dal servizio di psicologia delle cure primarie.
Fonti
- Ordine degli Psicologi della Lombardia, "Approvato il servizio di psicologia delle cure primarie!", pubblicato su Opl.it
il 23 Gennaio 2024
www.opl.it/notizia/23-01-2024-Approvato-il-servizio-di-psicologia-delle-cure-primarie-
- III Commissione Consiliare "Sanità", Progetto di legge n. 16 "Istituzione del servizio di psicologia delle cure primarie",
testo presentato in aula e pubblicato su quotidianosanita.it il 24 Gennaio 2024
www.quotidianosanita.it/allegati/allegato1706090548.pdf
Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|