|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ASPIC - Istituto per la Formazione di PsicoterapeutiQuando la relazione psicoterapeutica funziona... - Roma CMP: Centro Medicina Psicosomatica - Gruppo PrometeoCorso intensivo di Ipnosi in Sessuologia - Milano SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e ArtiterapieCorso di alta formazione: 'Espressione creativa e artiterapie' - Roma CSSF - Centro Studi Scienze ForensiCorso di alta formazione: 'Il Consulente in Psicologia Giuridica e Forense' - Online
PsicoCitta.it
Dott. Armando GabrielePsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Orbassano (TO) e Asti Dott.ssa Diletta FiorePsicologo Psicoterapeuta Riceve a: San Mauro Torinese (TO) Dott.ssa Caterina Di DatoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Gorizia Dott. Leonardo BoccadoroPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Porto San Giorgio (FM)
|
Lavorare subito: verso la laurea in Psicologia abilitante Il DDL Manfredi propone di abolire l'esame di stato e anticipare il tirocinio
L'articolo " Lavorare subito: verso la laurea in Psicologia abilitante" parla di:
- Approvato dal Governo DDL su abolizione esame di stato
- Laurea abilitante e tirocinio anticipato
- Snellimento e semplificazione dell'accesso al lavoro di Psicologo
A cura di: Redazione - Pubblicato il 02 Novembre 2020 Lavorare subito: verso la laurea in Psicologia abilitante Il DDL Manfredi propone di abolire l'esame di stato e anticipare il tirocinio
Il Progetto di riforma "recante disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti"1, presentato a fine agosto al Governo dal
Ministro dell'Università e della ricerca Gaetano Manfredi, è stato approvato e ora passerà in Parlamento.
Il Disegno, che per questo primo step interessa le lauree magistrali a ciclo unico (oltre agli Psicologi, quindi, anche farmacisti, veterinari e
odontoiatri), prevede l'abolizione dell'esame di stato e lo svolgimento del tirocinio pratico non più successivo al conseguimento
del titolo ma inserito all'interno del programma accademico.
Una semplificazione e uno snellimento nei tempi di accesso alla professione: in sede di Laurea la commissione giudicatrice sarebbe composta in
gran parte da professionisti indicati dagli Ordini e certificherebbe l'idoneità all'esercizio, a cui far seguire l'immediata iscrizione
all'albo.
Questa nuova modalità, che consentirebbe ai giovani laureati di entrare subito nel mondo del lavoro senza dover attendere mesi per
sostenere l'abilitazione, potrebbe essere estesa presto anche alle lauree in Architettura, Biologia e Ingegneria.
«Siamo di fronte ad una grande semplificazione che riduce i tempi di accesso al mercato del lavoro» sostiene il
promotore Manfredi. Per ora questa riforma sta incontrando il favore degli accademici, laureandi e degli stessi Ordini professionali, che
diventerebbero «parte del percorso formativo».2
Lo stesso presidente del CNOP Lazzari ha scritto a Manfredi e alle Commissioni parlamentari auspicando che questa riforma sia l'occasione per
attuare un adeguamento più generale da tempo richiesto per la lauree in psicologia, potenziando gli aspetti professionalizzanti e non
demandandoli al solo tirocinio.
Spetterà al Ministero dell'Università e Ricerca, tramite ulteriori decreti, stabilire le modalità di svolgimento della
prova e la composizione delle commissioni giudicatrici dell'esame finale abilitante. Ai rettori degli Atenei toccherà il compito, entro
l'anno accademico successivo a quello di entrata in validità del decreto, di adattare i regolamenti didattici interni.
Note:
- Da Quotidianosanita.it: testo del "Disegno di Legge recante disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti"
http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato1200855.pdf
- Intervista di Claudia Fusani: https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/Aumento-iscrizioni-lauree-abilitanti/
Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|